Home > Sogni con la F > Sognare il fuoco e un incendio: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Sognare il fuoco e un incendio: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Sulla cima aspra di un’immensa rupe situata ai confini del mondo, in un vorticoso ammasso di anime perdute, nella regione del Tartaro al centro della Terra, ormai da secoli e secoli giace incatenato Prometeo, l’amico degli uomini, costretto ogni giorno a subire la stessa tortura inflittagli da Zeus: vedersi dilaniare il petto ed estirpare il fegato da un’aquila ed attendere la notte per vederlo ricrescere nuovamente, così per sempre. Ma quale peccato merita una pena così violenta e straziante da non lasciar spazio alcuno alla compassione? Il Titano aveva portato presso gli uomini un immenso dono, patrimonio esclusivo, sino ad allora, degli dei, l’elemento del Fuoco. La mitologia greca conferisce al fuoco un potere proibito, che in principio non era concesso agli uomini; il potere di trasformare alchemicamente gli elementi e le cose, di distruggerle per poi ricomporle in modi diversi, la capacità di modellarle e dar loro nuova forma, in altre parole il potere del fuoco è il potere della creazione, patrimonio esclusivo degli dei.

VALENZA ONIRICA DEL SIMBOLO FUOCO

Sin dai tempi di Empedocle e dei Pitagorici, il fuoco rivestiva un’enorme importanza nelle cerimonie religiose e nelle speculazioni filosofiche, esso rappresentava uno dei quattro elementi cardine del mondo naturale (aria,acqua,terra,fuoco), che mescolandosi di continuo in forme e modalità differenti erano in grado di dar luogo alle cose che sono. La caratteristica peculiare del fuoco è quella della mobilità; una fiamma ardente non possiede una forma fissa, ma si muove continuamente, è in costante e continua trasformazione di forma, rifugge continuamente dalla fissità e dalla fermezza, inoltre è in grado di cambiare lo stato e la sostanza degli altri elementi quali il legno ad esempio, trasformandolo in cenere. Dunque non solo il fuoco è in grado di mutar forma, ma associato ad altri elementi interagisce con essi e dunque è in grado di trasformarli, infatti grande importanza riveste e rivestiva nella scienza alchemica, il cui obiettivo fu quello di mutare le cose in oro o metalli preziosi in genere.

Nella sfera religiosa, in genere, il fuoco ha sempre una valenza purificatrice e rinnovatrice, portatore di nuova vita; la maggior parte dei riti sacrificali nel mondo antico avveniva per mezzo del fuoco, ma si pensi anche al Cristianesimo, in cui spesso, tra le pagine del nuovo e dell’antico testamento, Dio si manifesta sotto forma di fiamma, o albero incendiato, munito di luce eterna. Tutti questi elementi sono fondamentali per conferire all’immagine onirica la giusta e corretta interpretazione e cercare di decifrare il messaggio criptato inviatoci dall’inconscio.

Come ogni grande simbolo onirico, anche il fuoco all’interno della sfera onirica possiede molteplici significati ed interpretazioni plurivalenti: è elemento distruttore, purificatore, portatore di luce e di calore, ed è facile associarlo all’energia pura ed alla passione. Dunque questo principio virile della creazione possiede una doppia valenza, da un lato, positivamente, è da intendersi come portatore di purificazione, cambiamento e trasformazione interiore, dall’altro è connesso alla distruzione e alla morte. La fiamma è l’elemento mediante il quale si manifestano le forze non solo della natura, ma anche umane in senso stretto, essa è connessa direttamente alle nostre energie psichiche, alle nostre capacità creative ed intellettive: sognare una fiamma bruciante potrebbe indicare un’abbondante presenza di risorse interiori che permetterebbero al sognatore di realizzare tutti i suoi progetti, ma attenzione sempre a non scherzare con il fuoco!

PYRO ED EROS

Sarebbe assolutamente inconsueto tralasciare l’antico legame che sussiste tra l’immagine del fuoco e la passione. Ardere di passione, di desiderio, incendiarsi per la rabbia, incendiarsi d’amore: tutto ciò rivela l’indissolubile binomio. La passione è fuoco che arde, come esso è mutevole, incoerente, mobile ed instabile e come fuoco divampa consumando il combustibile in poco tempo, per poi spegnersi e dileguarsi una volta soddisfatto il proprio oggetto di desiderio; il fuoco onirico è richiamo consueto alla libido, anch’essa parte fondante delle nostre risorse psichiche interiori. Ancora la passione come il fuoco, può essere creativa e portatrice di nuova vita e luce, ma anche distruttiva e logorante. Nella tradizione popolare sognare un fuoco che divampa in casa per parte di una sognatrice indica una gravidanza incombente.

SOGNARE DI DAR FUOCO A QUALCOSA/QUALCUNO

Tutto quello che il sognatore vuol sottoporre alla potenza distruttiva del fuoco, va spesso ricondotta a parti o sfaccettature del proprio carattere che s’intendono trasformare, purificare o semplicemente eliminare dalla propria condotta; sono abbastanza ricorrenti sogni nei quali il sognatore volontariamente o meno prende fuoco per causa propria e questo suggerisce la precisa volontà di un cambiamento.

SOGNARE UN INCENDIO

Per quanto un incendio possa essere una delle tante manifestazione del fuoco, è tra le più violente e distruttive; l’incendio è fuoco che supera i limiti della sicurezza, sfugge al controllo umano e consuma in fretta tutto ciò che gli si pone dinanzi. Per questo gli incendi nei sogni indicano la paura e la fragilità percepite in un momento della propria vita che si giudica travolgente; un forte incendio potrebbe essere monito a non farci trasportare da persone di cui non ci fidiamo ciecamente ed è spesso un avvertimento che indica la presenza di molti nemici nella propria vita.

SOGNARE DI SPEGNERE UN INCENDIO

Per contro, a rigor di logica, sognare di spegnere un fuoco o un incendio potrebbe indicare un forte calo delle proprie risorse psichiche, la necessità di prendersi una pausa nella propria attività creativa e personale, ed attendere il divampare di nuove fiamme.

Se invece nel sogno cerchiamo di spegnere un incendio allora ciò indica che il sognatore è munito di una forte personalità, che non ha paura nell’affrontare i rischi ed i pericoli che minacciano la sua vita.

CABALA E SMORFIA

Il numero legato all’immagine del fuoco, per chiunque voglia sfidare la sorte, è l’8 per il fuoco moderato, mentre il 26 per il fuoco con fumo che si spegne.

Articoli interessanti

Top