Home > Sogni con la D > Sognare Delfini: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Sognare Delfini: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Noi esseri umani proviamo un’istintiva, profonda e solare simpatia verso questo intelligente abitatore delle vastità marine. Al centro di un immaginario collettivo riccamente piacevole, il delfino abita una regione della nostra fantasia piena di luce, di gioco, di agilità, di energia, di positività. I delfini “proteggono” la nostra navigazione; duettano con il nuotatore che li avvicina; stupiscono e incantano i nostri bambini con i loro giochi negli Acquari; in più che qualche leggenda, salvano i naufraghi. Anche se sappiamo che nella realtà, purtroppo, non è così, nella nostra psiche nulla sembra impensierire questi mammiferi. Difficilmente i sogni relativi ai delfini provocano disagio, ed è rarissimo che essi vi compaiano in una accezione negativa.

Sognare i delfini è dunque tutta discesa? Non proprio. Nel loro saltare come privi di peso nell’aria, e rituffarsi in profondità, sembrano capaci di passare da uno stato all’altro “come nulla fosse”; sono “mercuriali”, i messaggeri tra la superficie e gli abissi del nostro ego. E si sa, ambasciator non porta pena… tutto dipende dal messaggio! E dalla relazione tra la condizione “reale” del sognatore e il contesto del sogno. Vediamo qualche caso ipotetico, ricordandoci che nel respiro di un post non è possibile in alcun modo risultare esaustivi o pretendere indicazioni men che generali.

Sognare di nuotare con i delfini

Ecco il sogno più bello. In un mare cristallino, blu profondo, baciati dal sole, siete in barca e di colpo siete circondati dagli spruzzi di delfini giocosi, vi tuffate e iniziate a nuotare liberi con loro. E’ molto piacevole. Ma attenzione: è la parentesi onirica di una condizione che vivete e sapete di vivere appieno, oppure, quando vi svegliate l’entusiasmo si smorza a riaffrontare il grigiore quotidiano? Avete più bisogno di libertà o di allegria spensierata?

Sognare delfini intorno alla nave

Siete su una nave importante, piena di persone. Dall’alto vedete i delfini che circondano la nave come per scortarla. Ne vedete solo le sagome, non saltano fuori dall’acqua. Potrebbero essere solo un elemento di contorno, oppure potrebbero essere attaccati da qualcosa (pescicani, balene, pirañas, crostacei, e simili), è lo stesso. Vi sentite vagamente minacciati da qualcosa? Qualcosa che per il momento non vi preoccupa, ma che potrebbe? Vi state muovendo, sul lavoro o in amore, su terreni “insidiosi”? Se in seguito all’attacco i delfini periscono, o vengono sopraffatti, è probabile che si possa cercare dentro di sé l’avvicinarsi concreto del pericolo / minaccia.

Sognare delfini che aiutano / salvano

E’ un sogno abbastanza raro, ma può capitare. E’ il frutto di una elaborazione più complessa della psiche, che come sappiamo, tende a seguire nei sogni una sorta di semplicità logica (per libere sinapsi), piuttosto che i costrutti della ragione. Sognare un delfino che “salva” qualcun altro dall’annegamento, dall’attacco diretto di un altro pesce aggressivo, può riferirsi a doti ideali di abnegazione, sacrificio e generosità; le possedete o le desiderate? Se invece gli attaccati / affogati siete voi stessi, e il delfino vi salva, potrebbe essere – e dico potrebbe – che siate un pochettino impauriti dalla vita e questa paura, pronta a inghiottirvi, vi impedisce di coltivare la generosità e il coraggio come e quanto desiderereste.

Sognare delfino/delfini inafferrabili

Ricordando che il mare è forse il più potente dei simboli della Vita, elaborato dalla nostra mente, in questo caso siete di fronte a qualcosa che vorreste conseguire, realizzare o controllare, e che però vi sfugge. Un ideale, un obiettivo, uno stile di vita. Se il delfino sfuggito nuota lontano, il conseguimento ricercato è probabilmente spirituale.

Sognare delfino morto / morente

Tutte le qualità di questo animale, traslate sulla personalità del sognatore, sono a rischio, sotto sforzo o in grave difficoltà. Se al suo cospetto provate sorpresa e magari disgusto, è probabile che non ne siate consapevoli, o non del tutto; se provate tristezza, ne siete consapevoli ma percepite la vostra impotenza nel determinare il cambiamento.

CABALA: 8 / BASE SMORFIA: 7 / COMPOSITI SMORFIA: 3 – ADDESTRATO, / 5 – SALVA QUALCUNO, / 19 – SALTA / 34 – FERITO, / 52 – IN MARE APERTO, / 80 – TANTI DELFINI, / 81 – MORTO

Articoli interessanti

Top