Home > Sogni con la D > Sognare il diavolo: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Sognare il diavolo: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Esperienza onirica sicuramente di forte impatto, sognare il diavolo rappresenta per molti motivo di angoscia e pensieri negativi dovuti alla possibilità che questi sia giunto in sogno per preparare la persona a situazioni “infernali” e drammatiche. Lungi dal credere che questo tipo di sogno possa avere a che fare con un qualsivoglia tipo di premonizione, il diavolo nei sogni rappresenta un simbolo forte, come vedremo non necessariamente negativo, che può apparire con più facilità a chi ha avuto un’educazione religiosa ed è molto credente.

L’origine del nome del diavolo sta a significare “colui che divide” ed è proprio su questo aspetto che il sognatore dovrà interrogarsi per capire se un simile simbolo possa rappresentare un momento di rottura rispetto a qualcosa che non esiste più nella sua vita. Cerchiamo quindi di comprendere che significa sognare il diavolo, quale interpretazione attribuirvi in base alle diverse situazioni nelle quali potrebbe apparire e quali numeri giocare al Lotto se desiderate tentare la fortuna con questo sogno.

Sognare il diavolo: le interpretazioni più comuni

Quando in sogno il diavolo appare solo attraverso una voce cavernosa e terribile o attraverso alcuni suoi particolari eclatanti come, ad esempio, un paio di corna o degli occhi che scrutano il sognatore con cattiveria nella penombra, probabilmente il soggetto sta vivendo un periodo difficile della sua esistenza nel quale sta tentando di reprimere alcuni aspetti della propria personalità che non approva. La figura del diavolo serve quindi in tal senso per permettere all’inconscio di portare alla luce attitudini e pensieri che non è possibile ignorare oltre ma che il sognatore dovrà in qualche modo accettare ed eventualmente mutare in qualcosa di migliore per se stesso e le persone che ama.

Secondo Freud, inoltre, sognare il diavolo potrebbe avere a che fare con il desiderio sessuale vissuto con vergogna. Altre interpretazioni rintracciano infine nel sognare il diavolo la possibilità di essere di fronte ad un soggetto che si apprezza troppo poco e che vive di sensi di colpa a causa di un’educazione troppo severa ricevuta sin da bambino.

Sognare di lottare col diavolo

Chi sogna una vera e propria colluttazione col demonio è molto probabilmente in lotta con se stesso. In questo senso, infatti, il diavolo simboleggia tutto ciò che nella vita abbiamo represso per conformarci alle circostanze lasciando da parte le nostre opinioni o il nostro vero sentire. Sognare una lotta col diavolo è quindi il campanello di allarme lanciato dall’inconscio per informare il sognatore del fatto che è arrivato il momento di confrontarsi con tutto ciò che è rimasto in sospeso per troppo tempo e che probabilmente non farà piacere tirare fuori. Anche se nella lotta il sognatore dovesse vincere sul demonio, in ogni caso una simile esperienza onirica è l’emblema di una necessità stringente ovverosia quella di amarsi di più senza temere le proprie zone d’ombra.

Sognare bambini indemoniati

Tra i vari sogni legati alla presenza demoniaca, quello di bambini o addirittura neonati che personificano il diavolo è sicuramente uno di quelli più comunemente riferiti. Come sappiamo il bambino nei sogni indica genericamente il nostro “bambino interiore”, quella cellula che si spera sia inattaccabile dal tempo e dagli eventi nella quale ciascuno conserva la propria spontaneità ed ingenuità. Sognare che un bambino ci guardi male o ci minacci con le sembianze del diavolo indica quindi che si è in aperto conflitto col proprio bambino interiore a causa di eventi passati, e magari rimossi dalla memoria, per i quali non si ama completamente il proprio carattere. Spesso a fare questi sogni sono anche persone che in età infantile o adolescenziale hanno subito violenze, talvolta completamente dimenticate, che riemergono solo dopo molti anni a seguito di psicoterapia.

Sognare il diavolo e numeri al Lotto

Secondo la cabala al diavolo si associa genericamente il numero 77. Se il diavolo grida, il numero da giocare diventerà il 75 mentre chi sogna un diavolo volante dovrà puntare sul 4. Sognare il diavolo che butta fuoco dalla bocca si associa al numero 6 mentre per chi sogna il diavolo che ride il consiglio è quello di giocare come estratto il numero 35.

Articoli interessanti

Top