Gli animali rappresentano nella sfera onirica gli istinti umani che talvolta vengono repressi per conformarsi al mondo circostante o le persone che ci sono attorno quotidianamente e che per qualche motivo ci appaiono lontane affettivamente, meschine o subdole. Nella corretta interpretazione di un sogno dove sono presenti uno o più animali è quindi necessario, prima ancora di analizzare il perché si tratti di un cane, piuttosto che di un orso o, ancora, di una gallina, capire se questi si rapportano al sognatore con fare docile o aggressivo, se lo attaccano o lo circondano benevolmente in casa, se si tratta di animali morti o figure animali che non hanno un riscontro reale con alcuna specie conosciuta. Cerchiamo quindi di comprendere al meglio il vasto tema del sognare gli animali, quale interpretazione attribuirvi e quali numeri giocare se volete tentare la fortuna al Lotto.
Sognare animali: la distinzione tra docili ed aggressivi
Se sognate un animale docile, magari come un cane, probabilmente state attraversando un periodo di malinconia e solitudine nel quale vorreste avere maggiore vicinanza dalle persone del cuore. Animali feroci indicano invece molto spesso lati del proprio carattere che vengono tenuti a bada nella vita reale e trovano quindi il modo di esprimersi liberamente solo nel momento onirico. Se il sognatore si rapporta infine ad un animale aggressivo, probabilmente questi sente che nella sua vita sono presenti persone che tendono ad essere una minaccia per la propria serenità e ne è intimorito.
Sognare uno o più animali morti
Se il sognatore riferisce di aver visto un solo animale morto, magari domestico, probabilmente ha appena perso un amico o sta per vivere un periodo difficile o, ancora, dovrà affrontare l’arrivo di una notizia tutt’altro che piacevole. Sognare più animali morti, invece, indica esattamente l’opposto ovverosia che il sognatore è finalmente riuscito a vincere su un evento complicato o su un gruppo di persone che volevano la sua sconfitta.
Sognare uno o più animali di specie inesistenti
Non è infrequente sognare animali strani, magari con caratteristiche di più animali ma tutte concentrate su un unico esemplare, che al risveglio ci lasciano confusi sul significato di una simile bizzarra esperienza. Secondo l’interpretazione psicologica, questo tipo di sogni può avere a che fare con lati del proprio carattere che non si comprendono appieno o con atteggiamenti del partner dei quali si è abbastanza guardinghi. Allo stesso modo, soprattutto nel caso di sogno nel quale sono presenti molti animali strani tutti insieme, il sognatore potrebbe avere poca fiducia nei confronti di alcune persone che quotidianamente lo circondano e che gli appaiono molto poco sinceri.
Sognare animali: domestici o selvatici?
Mentre sognare animali domestici simboleggia nella stragrande maggioranza dei casi un periodo di forte positività per il sognatore, chi riferisce di aver sognato animali selvatici potrebbe essere in un periodo particolare della propria esistenza nel quale molti eventi gli appaiono difficili da superare oppure l’ambiente usuale (casa, lavoro, impegni quotidiani) è ormai troppo complicato da sopportare. In questo senso, quindi, l’animale selvatico potrebbe simboleggiare il desiderio di evasione, non solo da un luogo ben preciso, ma anche da schemi mentali ed abitudini che ormai vanno decisamente strette.
Sognare animali in casa
Trattandosi dell’ambiente privato e familiare per eccellenza, sognare animali in casa indica una mancanza del sognatore di affetto e tenerezza, simboleggiati nella rappresentazione onirica proprio da un animale. È quindi probabile che il sognatore si senta solo pur vivendo con delle persone o che il suo rapporto col partner abbia perso la tenerezza di un tempo.
Sognare animali e numeri al Lotto
Secondo la cabala il numero che si associa genericamente al sogno degli animali è il 53. Se l’animale è domestico, fedele e docile come ad esempio un cane, il numero sul quale puntare diventerà il 4. Se gli animali sono feroci, l’estratto da giocare sarà invece il 48 mentre per chi sogna animali pennuti, il consiglio è quello di puntare sul numero 7. Il consiglio per giocare al meglio questi numeri è di associarli a quello più indicato per ogni particolare specie.