Sognare la morte potrebbe suscitare emozioni forti , potrebbe sembrare pauroso ma non c’è da stupirsi dato che è una parte naturale della nostra vita. Sognare aiuta la mente ad esaminare ed esplorare situazioni e concetti che si temono e che non si è in grado di esaminare ed affrontare con l’Io cosciente. Sognare la morte per Jung rappresenta un cambiamento interiore che ci proietta verso una nuova vita; più in generale la morte in sogno rappresenta un cambiamento.
LA MORTE IN SOGNO
Sognare di morire non è necessariamente legato ad una morte naturale, ma nel subconscio potrebbe simboleggia i sentimenti, i preconcetti, le idee, i pensieri che cessano di esistere e che rinascono diversi. La morte in sogno indica che si allontaneranno le proprie malattie preoccupazione e paure; rappresenta le trasformazioni e i mutamenti. La morte in sogno non deve incutere timore in quanto è considerato un sogno dal significato spiccatamente positivo; è un presagio che indica una vita piena di ricchezza e prolungata .
CENNI STORICI
Per gli antichi sognare la morte poteva indicare un cambiamento; sognare un morto che andava via era visto come un avviso di morte; sognare la resurrezione di un defunto presagiva confusione; sognare un morto che regalava un oggetto al sognatore era di cattivo auspicio a meno che non dava denaro cibo o abiti, in tali casi il sogno era positivo.
- Per Artemidoro la morte era uguale al matrimonio, simboleggiava un cambiamento un momento conclusivo di un percorso.
- In Egitto rappresentava un auspicio di lunga vita, alla donna presagiva un matrimonio imminente, una guarigione o il ritorno del marito.
- Per gli arabi aveva una connotazione religiosa, ovvero la perdita della fede.
- Per i Babilonesi sognare di incontrare una persona cara morta presagiva un lutto prossimo in famiglia.
MODI DI MORIRE
- Sognare di morire in un ascensore raffigura una promozione in campo lavorativo.
- Sognare di morire per un attacco di cuore indica che si godrà una vita lunga e felice.
- Sognare di morire per fame indica che si ha paura di fallire in qualsiasi situazione o la paura di perdere dei beni materiali.
- Sognare di morire mentre si è sul posto di lavoro simboleggia un cambiamento proprio in ambito lavorativo.
- Sognare di morire soffocato indica un matrimonio imminente.
- Sognare di morire serenamente indica l’andare oltre le paure che assillavano il sognatore.
- Sognare di morire angosciati indica la paura di affrontare delle spese elevate per superare dei problemi.
ALTRI SIGNIFICATI
- Sognare di morire in modo solitario raffigura la paura della solitudine, il terrore di non aver dei buoni amici su cui poter contare sia nel male che nel bene.
- Sognare di aver paura della morte simboleggia la presenza di conflitti interiori che non rendono serena la vita del sognatore.
- Sognare di vedere la gente piangere per la nostra morte indica che si è molto invidiati.
- Sognare di venir sotterrato dopo essere passato a miglior vita indica che presto si entrerà in possesso di certa una quantità d’oro.
- Sognare qualcuno che vuole ammazzarci indica che qualcuno sta tramando alle nostre spalle ma che nonostante tutto non riuscirà a farci del male.
- Sognare di essere stati uccisi indica incoerenza tra mente e corpo, tra le decisioni che prendiamo e le azioni che alla fine mettiamo in atto, e spesso queste non coincidono.
- Sognare di suicidarci presagisce la presenza di un tormento interiore che porta sofferenza , sarebbe opportuno parlarne con qualcuno.
I NUMERI DA GIOCARE
Secondo la smorfia napoletana e la cabala il numero da giocare al lotto che rappresenta la morte è il 14; il 27 (morire felici); il 54 (morire di fame); il 69 (morire per soffocamento); il 79 (per attacco di cuore) e l’ 82 (suicidarsi).