Home > Sogni con la Z > Sognare lo zucchero: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Sognare lo zucchero: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Nel mondo dell’interpretazione dei sogni, sognare lo zucchero può rappresentare notizie felici, dolci ricordi. Se si sta attraversando una fase della vita che crea stanchezza, stress e preoccupazioni sognare lo zucchero potrebbe rivelare uno stato ipoglicemico, e l’inconscio suggerisce che vostro corpo ha bisogno di energia e carica per affrontare tale fase.

CENNI STORICI

La parola zucchero deriva dall’arabo sukkar e non è altro che la denominazione comune del saccarosio. L’eccessivo consumo di zucchero è considerato tra le probabili cause di obesità, problemi ai denti e diabete e carie; anche nei sogni questi disturbi possono manifestarsi sotto forma di dipendenza simile alle droghe pesanti, come avviene nella realtà. Per gli antichi sognare lo zucchero rappresentava il benessere, lo stare bene in salute, l’essere vittoriosi contro i nemici. Per gli Arabi era presagio di pericoli, difficoltà, cattiva fede e inganni. Per Artemidoro se si sognava di comprare lo zucchero si avrebbe avuto una vita serena; se si sognava di mangiarlo si era circondati da persone opportuniste; se si sognava di ricevere dello zucchero in regalo presagiva che si stesse cercando l’amore; se si sognava di tritarlo significava che si amava il proprio lavoro.

LO ZUCCHERO IN SOGNO

Lo zucchero in sogno oltre a presagire l’amore, la felicità, la dolcezza può anche indicare un piacere proibito, o nella sua sfaccettatura negativa simboleggia  anche l’invidia. Questo sogno, spesso, è fatto da quelle persone a cui piace essere invidiate da parenti e amici; sognarlo significa che ci si troverà di fronte a difficoltà improvvise e impreviste sia nel rapporto di coppia che nella vita familiare. Per alcuni simboleggia fatica e ansia; per altri indica che il sognatore è carente nella vita reale di esperienze interessanti ed eventi gioiosi. Per altri ancora presagisce incontri con nuove persone e successo in ambito lavorativo.

Inoltre, se si sogna di mangiare lo zucchero vorrà dire che si vuole raggiungere un obiettivo, ma per ottenerlo si dovrà faticare molto, superando molte difficoltà. Correlato a questo c’è chi sogna di mangiarne troppo fino a sentirsi male, ciò presagisce che si è stanchi di essere troppo disponibili con le persone. Mangiare invece delle zollette di zucchero significa che i problemi saranno superati senza fatica.

ALTRI SIGNIFICATI

  1. Sognare una zuccheriera: significa relax. Se la zuccheriera non ha il coperchio presagisce che un problema esterno all’ambito familiare si risolverà; se ha il coperchio il problema in famiglia scomparirà. Sognare una zuccheriera rotta indica che i problemi già risolti non si presenteranno nuovamente.
  2. Sognare di vendere lo zucchero: indica guadagni imminenti.
  3. Sognare di acquistare lo zucchero: indica che si sta cercando di far breccia nel cuore di qualcuno; può anche predire lo smarrimento o il furto di qualcosa che verrà restituita.
  4. Sognare una ciotola di zucchero: simboleggia che si è una persona dolce e ottimista e la gente ama stare vicino al sognatore.
  5. Sognare di riempirsi la bocca di zucchero: indica  avidità.
  6. Sognare di far cadere lo zucchero: presagisce  che si è perso qualcosa di poco importante.
  7. Sognare di utilizzare lo zucchero: mentre si cucina indica che si sarà in grado di evitare dei problemi
  8. Sognare una montagna di zucchero: indica che si dovranno compiere sforzi notevoli per evitare pesanti perdite.
  9. Sognare di ricevere dello zucchero in regalo: indica che il proprio partner non è molto leale.
  10. Sognare che qualcuno metta dello zucchero nella nostra tazza: indica che la nostra fiducia verrà ingannata.
  11. Sognare che lo zucchero si dissolve nell’acqua: indica che una malattia tornerà a disturbarci nuovamente.4

I NUMERI DA GIOCARE

Secondo la smorfia napoletana il numero da giocare al lotto per lo zucchero è il 28; il 42 (se è sparso); il 70 (zucchero sciolto); il 74 (mangiare lo zucchero); il 2 (comprare lo zucchero).

Articoli interessanti

Top