Home > Sogni con la P > Sognare di avere paura: che significa, interpretazione e numeri al lotto

Sognare di avere paura: che significa, interpretazione e numeri al lotto

È un’emozione basilare, appartenente sia agli uomini che agli animali, un’emozione guidata dall’istinto che mira alla sopravvivenza qualora esistano situazioni pericolose. La paura colpisce tutti, almeno una volta nella vita, a cominciare dall’infanzia, quando è “più contenuta”, sino a giungere all’età adulta, quando diventa più destabilizzante, fonte di vera e propria angoscia. Essa infatti abbraccia stati di diversa intensità emotiva, che vanno dal timore o dalla preoccupazione, all’ansia o al terrore, ossia le classiche forme patologiche.

Ma qual è la genesi della paura? Da dove ha origine? Ricerche empiriche conducono ad asserire che oggetti, persone o situazioni possono a livello potenziale essere percepiti e vissuti come fonte di pericolo e di minaccia per la propria incolumità, e dunque provocare un sentimento di paura. E come nella realtà, così anche nei sogni detto sentimento è vivo, intenso, “corporeo”, ampliato oppure diminuito in base all’intensità della paura provata dal sognatore. Ci occuperemo della simbologia relativa al sognare di avere paura nel paragrafo che segue.

Sognare di avere paura: simbologia di questa immagine onirica

È un sogno tutt’altro che infrequente, la cui “ratio” probabilmente va ricercata nello stato di ansia o di stress in cui versa il soggetto, determinato da una situazione lavorativa oppure personale, o ancora da una fase delicata della propria vita.

Sognare di avere paura è un’immagine da ricollegarsi a situazioni minacciose o misteriose, in cui non si sa cosa accadrà, situazioni che generano un sentimento di preoccupazione, di inquietudine verso ciò che non si conosce, verso l’ignoto, oppure verso qualcosa che si conosce molto bene e che si percepisce come un potenziale pericolo per la propria vita.

Questo “stato”, nei sogni, appare sotto forma di visioni paurose, da cui difficilmente si riesce a fuggire, e che al risveglio lasciano storditi e talvolta in preda al panico. Le motivazioni sottese al sognare di avere paura sono tante e dalle diverse sfaccettature, ma hanno tutte il comune denominatore della paura di vivere, di agire, di percorrere nuovi sentieri. E la parte inconscia tenta di “allertare” o al contrario di “sollecitare” il sognatore, a seconda della situazione specifica da lui vissuta in quel dato momento.

Sognare di avere paura: le immagini più ricorrenti

Dopo aver sottolineato la simbologia relativa al sognare di avere paura, analizziamo di seguito alcune delle più ricorrenti visioni oniriche.

Sognare di avere paura di cadere, sognare di avere paura dell’altezza, sono immagini che rimandano alla sofferenza ma anche all’inadeguatezza, e che trovano il loro significato nella mancanza di fiducia del sognatore, nel suo sentirsi in colpa, nella sua estrema preoccupazione in merito ad una determinata situazione.

Sognare di avere paura dell’acqua, sognare di avere paura del fuoco, sono visioni che simboleggiano rispettivamente l’esigenza del sognatore di rinviare qualsiasi progetto in cantiere, e la mancanza di obiettività nelle proprie valutazioni.

Sognare di avere paura del temporale denota problemi in ambito professionale.

Sognare di avere paura del buio è una visione onirica assai comune, specialmente in presenza di cambiamenti sul lavoro, di nuove prospettive sentimentali all’orizzonte, o di un esame da affrontare per il quale non ci si sente preparati a sufficienza. È un’immagine, dunque, legata ai problemi della vita, che il sognatore non sa in che modo affrontare, e dai quali si sente travolto, sopraffatto.

Il buio rappresenta l’alea, l’incognita del futuro, l’incertezza in cui si vacilla: lo si può percepire come un vuoto immane in cui ci si perde, oppure come qualcosa di consistente, di corposo, ma in entrambi i casi esso rimanda a tutto ciò che non si conosce e di cui si ha paura appunto.

Il buio totale denota assoluta mancanza di prospettive, di desideri; una piccola luce, al contrario, lascia intravedere una speranza, una possibilità, per il sognatore, di trovare una soluzione, di poter quindi affrontare le proprie insicurezze ed i propri timori.

Sognare di avere paura: i numeri al lotto

Il numero “classico”, associato al sognare di avere paura, è il numero 90. Vanno poi considerati i casi specifici: così, ad esempio, il numero relativo al sognare di avere paura dell’acqua è il 33, quello relativo al sognare di avere paura del fuoco il 37, quello relativo al sognare di avere paura del temporale il 30. Se si sogna di avere paura del buio, infine, bisogna giocare il numero 53.

Articoli interessanti

Top