Nel mondo dell’interpretazione dei sogni i piedi indicano qualcosa di sicuro, di stabile; spesso indicano anche i nostri atteggiamenti impulsivi, lontani dalla ragione. Generalmente il piede destro rappresenta il lato della “ratio”, del buono e del giusto, mentre il piede sinistro la via del cuore e dell’istinto.
CENNI STORICI
Il piede è la struttura anatomica che si trova all’estremità di ciascun arto inferiore del corpo umano; in esso si distinguono la caviglia, il tallone, il metatarso e cinque dita simili a quelle della mano. In sogno tutte queste parti hanno una rilevanza e già in tempi lontani venivano analizzati; per gli antichi sognare di avere i piedi grandi era di buon auspicio per i poveri e per i mercanti, mentre era un cattivo presagio per i ricchi ai quali annunciava malattie; sognare piedi storti presagiva cecità, rovina e l’arresto per i delinquenti. Sognare l’amputazione dei piedi presagiva un abbandono da parte della famiglia, mentre sognare di veder bruciare i piedi era di cattivo auspicio per i figli. Per Artemidoro i piedi in sogno simboleggiavano i figli e i servi.
IL PIEDE IN SOGNO
I piedi in sogno potrebbero indicare che bisogna avere coraggio e che bisogna saper affrontare i problemi che la vita ci pone davanti oppure un avanzamento sul piano materiale; sono sinonimo di progresso, quelli che ci permettono di andare avanti. Sono ciò che ci consentono di stare dritti e per questo sono sinonimo di forza. Sono anche ciò che ci collega con la natura, con ciò che è terreno. Ricca di significato è anche l’estetica dei piedi e di come li vediamo in sogno, infatti se sono:
- Piedi nudi può avere due accezioni: un’interpretazione positiva che presagisce un carattere molto forte e sensibile, oppure un’accezione negativa e quindi indica insicurezza e vulnerabilità.
- Piedi infangati presagiscono un cambiamento continuo.
- Piedi sporchi di sangue simboleggiano che si potrebbe incappare in conseguenze disastrose dovute a una poco valutazione di una situazione.
- Piedi non odorosi: simboleggiano la poca cura ed igiene personale, ci si sta lasciando andare e non si ha stima per se stessi.
- Piedi bruciati: raffigurano che si è decisi finalmente a seguire l’istinto personale e le scelte prese verranno portate fino in fondo nonostante si è consapevoli dei pericoli a cui si va incontro.
- I piedi brutti sono la raffigurazione della paura e del timore di sbagliare a causa della nostra impulsività.
- I piedi belli invece raffigurano,che nonostante questa sfaccettatura del nostro carattere le nostre decisioni si rivelano le più giuste.
Riguardo la salute dei piedi invece troveremo:
- Sognare un piede rotto simboleggia che si necessita di un periodo di riposo, di un po’ di relax.
- Sognare i piedi tagliati indica un grande pericolo; le scelte che stiamo per prendere sono quelle sbagliate.
- I piedi malati sono la raffigurazione delle paure che ci bloccano e in questo caso l’ansia si intraprendere una strada che non conosciamo, per affrontare questa nuova situazione dovremo far il pieno di forze ed energia ed intraprendere il nuovo cammino che ci aspetta.
ALTRI SIGNIFICATI
Sognare piedi immersi in acqua indica l’inizio di una nuova fase della nostra vita, la chiusura con il passato per dare spazio al presente.
Sognare i piedi di un bambino è l’inconscio che ci riporta ricordi d’infanzia, il nostro essere bambini che non ci ha mai abbandonato, la nostra spensieratezza e la voglia di sentirci sempre piccoli e amati da tutti. Questo sogno racchiude anche un altro significato ovvero che dobbiamo allontanarci da tutte quelle persone che vogliono decidere al nostro posto.
I NUMERI DA GIOCARE
Secondo la smorfia napoletana il numero da giocare al lotto per il piede è 3 ; il 18 (piedi freddi); l’ 81 (piedi rotti); il 28 (piedi tagliati) e il 23( piedi malati).